TRATTAMENTO CHIMICO E ANNERIMENTO DEL LEGNO
Amonizzazione del legno
La ditta Delmax esiste sul mercato dal 2007. È specializzata nel trattamento chimico del legno, chiamato altrimenti ammonizzazione. La conoscenza e l’esperienza acquisite nel corso del tempo ci permettono di dare vita ad un prodotto esclusivo e naturale. Il suo colore unico riesce ad impressionare anche i clienti più esigenti ed a conferire un carattere esotico agli interni.
Prestiamo attenzione all’ambiente, pertanto i trattamenti ai quali viene sottoposto il legno sono pienamente sicuri per l’ambiente. La nostra offerta è destinata sia per le persone fisiche che per le aziende.

STORIA
Affumicatura del legno
Il processo di ammonizzazione (in altre parole: affumicatura, annerimento) al quale viene sottoposto il legno, è noto da oltre 30 anni, garantisce l’ottenimento di legname di elevata durabilità e sicurezza d’uso. Il processo di annerimento è stato una scoperta causale fatta secoli fa in Inghilterra. A causa dei fumi dell’ammoniaca proveniente dall’urina di cavallo, il legno di quercia presente nella stessa stalla ha cominciato a diventare sempre più scuro. Il processo viene chiamato ammonizzazione e proviene appunto dalla parola ammoniaca. Il metodo di ottenere il legno in questo modo è diventato famoso durante il movimento Arts and Crafts in Europa, e il precursore in America Nord è stato Gustav Stickley.
AMMONIZZAZIONE
Vantaggi
- Maggiore durezza di legno
- Colore nuovo ed unico
- Mantenimento di un carattere naturale di legno, visibilità delle venature del legno
- Possibilità di raschiare il legno ripetute volte, senza la perdita dei suoi valori estetici
- Resistenza più alta alla luce solare diretta


ESEMPI
Applicazioni
Il legno dopo il trattamento di affumicatura viene utilizzato nella produzione di:
- scale
- parquet
- lamelle decorative
- piani di lavoro
- tavoli
- davanzali
- terrazze
- mobili